
Moda: le campagne pubblicitarie più iconiche del 2022
Moda: le campagne pubblicitarie più iconiche del 2022
In quanto agenzia di comunicazione di moda con base a Milano (nonché appassionate del settore), i nostri Radar sulle migliori campagne pubblicitarie della stagione sono sempre accesi, per restare al passo con le novità e con le ultime tendenze, anche in materia di Storytelling e creatività. Il mondo della Pubblicità di moda, si sa, è sempre in evoluzione; i Brand si reinventano costantemente per cercare di attirare le attenzioni del pubblico e non passare inosservati. Perciò non sorprende che anche la stagione autunno-inverno 2021-22 sia stata caratterizzata da una serie di campagne e Shooting che abbiano catalizzato l’attenzione per la loro creatività e originalità. In questo articolo, vogliamo rendervi partecipi della nostra ricerca, presentandovi quelle che sono state, secondo la nostra opinione, le più iconiche campagne pubblicitarie della scorsa stagione.
Campagne pubblicitarie di moda famose: i casi di Prada, Gucci e Dior
Tra le campagne pubblicitarie di moda famose che sono state in grado di lasciare il segno, troviamo sicuramente quella di Prada, “Possible Feelings” (FW 21/22), che ha catturato l’attenzione grazie alla sua estetica minimalista e all’uso di una fotografia forte ed evocativa. La campagna è stata realizzata dal regista e fotografo David Sims, che ha saputo catturare l’essenza della collezione attraverso scatti intensi e di grande impatto emotivo. Il concept della campagna pubblicitaria di Prada è stato quello di esplorare i sentimenti e le emozioni che si celano dietro la superficie delle cose, utilizzando immagini semplici e lineari. Il risultato? Una campagna pubblicitaria di moda che ha saputo comunicare la filosofia di Prada, fatta di ricerca, innovazione e originalità, in modo diretto e coinvolgente. La campagna “Possible Feelings” è stata una dimostrazione dell’importanza dell’immagine nella comunicazione di moda e della capacità di Prada di creare uno Storytelling di marca unico e memorabile.
Abbiamo poi la campagna di Gucci, intitolata “Aria” (FW 21/22), che ha presentato una collezione audace e futuristica, con un cast di modelle e modelli molto diverso dal solito, che hanno sfilato in una serie di Location iconiche. Un vero e proprio evento nel mondo della moda. Il concept della campagna è stato quello di celebrare la storia e l’eredità di Gucci, reinterpretando gli elementi classici della marca in modo innovativo e sorprendente. La regista e fotografa Floria Sigismondi ha saputo catturare perfettamente l’atmosfera onirica e surreale della collezione, attraverso una serie di scatti e video di grande impatto visivo. La campagna “Aria” ha dimostrato la capacità di Gucci di reinventarsi continuamente, creando una visione unica e autentica della propria marca, in grado di suscitare emozioni e di rimanere impressa nella memoria del pubblico.
Vogliamo infine includere nella nostra classifica l’esempio di Dior, con la sua campagna pubblicitaria dal titolo “Disturbing Beauty” (AW 21/22). La nota Maison ha presentato una collezione ispirata all’arte, creando un’atmosfera sognante e surreale. La campagna è stata realizzata dalla fotografa Brigitte Niedermair e ha utilizzato una serie di immagini iconiche, ispirate alla pittura classica e alla natura morta. Il concept della campagna è stato quello di creare un dialogo tra la moda e l’arte, unendo le due discipline in un unico universo estetico. Il lavoro creativo della fotografa ha saputo catturare l’essenza della collezione di Dior, fatta di eleganza, raffinatezza e sperimentazione, creando una Brand Experience davvero originale. “Disturbing Beauty” è stata una campagna pubblicitaria di moda che ha dimostrato l’importanza dell’ispirazione nella comunicazione di moda, creando un ponte con le arti visive e mostrando come l’immaginazione possa portare a risultati straordinari.
Pubblicità di moda: uno sguardo al passato per immaginare il futuro
Attraverso gli esempi recenti di Dior, Prada e Gucci, abbiamo “toccato con mano” la creatività e la capacità di innovarsi dei Brand di moda. Ognuna di queste campagne ha presentato una collezione unica, accompagnata da una narrazione coinvolgente e da immagini di grande impatto.
Dalle audaci scelte di casting e location, ai format di storytelling innovativi, le campagne pubblicitarie di moda stanno costantemente ridefinendo il modo in cui questo mondo si presenta al pubblico. Grazie alla loro capacità di suscitare emozioni e di creare una Brand Image distintiva e autentica, le campagne pubblicitarie di moda sono un mezzo di comunicazione fondamentale per tutte le marche. Attraverso creatività e innovazione, i Brand possono infatti trasmettere i propri valori, la propria filosofia e la propria visione al pubblico, rimanendo impressi nella mente dei fruitori.
Ampliare il pubblico della propria marca, raggiungere nuovi segmenti di mercato e consolidare la propria posizione all’interno dell’industria della moda, rimangono tra i principali obiettivi di tutte le maggiori Maison. Per tutte queste ragioni, le campagne di moda continueranno nel tempo a essere un elemento chiave nella comunicazione e nel successo dei brand Fashion. E noi continueremo – sia in qualità di “addetti ai lavori”, ma anche da spettatrici e spettatori – a goderci l’incredibile spettacolo della Moda e della sua comunicazione creativa.
Alessia Mara x The Meraviglia
Related posts
La Meraviglia delle donne
La Meraviglia delle donne Meravigliare vuol dire stupire, ma in senso lato significa anche aprire gl
REHUB, lo store second hand che rivoluziona lo shopping a Milano
REHUB, lo store second hand che rivoluziona lo shopping a Milano Milano è sempre stata una città f
Come trascorrere la Pasquetta a Milano: idee e suggerimenti
Come trascorrere la Pasquetta a Milano: idee e suggerimenti La tradizione di Pasquetta richiede la g